.
Di fili e di storie
In quella grande casa
viveva la Cippa-Lippa
interconnessa ai colori.
.
.
.
.
Le mancava energia.
Allor’Ella si attaccava,
ovunque si trovasse,
a lucidi appigli
e con lunghi capelli
seguiva numeri senza via.
.
.
La Cippa-Lippa
sotto mani esperte
si faceva bella.
.
.
.
Le bastava un nome impresso
per poter passare nella cruna
ed arrivare alla sostanza,
la mente.
.
.
La Cippa-Lippa
.
–
Dopo la lettura di “Fotocronache”
“Dall’isola dei tartufi al qui pro quo”.
Brevi racconti fotografici fantasiosi
dove una storia chiama l’altra
in una simpaticissima sequenza
con un senso profondo e leggerezza
come Munari sapeva dare
in ogni sua opera.
di Bruno Munari
luglio 1944
Un mio piccolissimo (e modesto) omaggio al grande personaggio del ‘900
e dopo aver visitato la mostra a lui dedicata
“Pensare confonde le idee” alla Galleria dell’Incisione di Brescia.
–
Galleria dell’Incisione Brescia
.
Bellissimo sito dedicato a Bruno Munari
.
.
edit – 26 nov 2012
.
.